L'oro di Vicenza
Benvenuti nella capitale dell’oro italiana.
Se in architettura è il Palladio che ne fa da padrone, in economia di sicuro è l’oro.
Vicenza ospita ogni anno VincenzaOro, una delle fiere internazionali più importanti sull’oro e alla quale partecipano orafi e gioiellieri di tutto il mondo. Sull’onda di questa rinomata fiera da un paio di anni ha istituito un elegante e interessante museo: “Il Museo del gioiello”, dove è possibile ripercorrere la storia dell’oro a Vicenza. All’interno è inoltre possibile avere la possibilità di vedere pezzi di valore inestimabile e dalla rara bellezza.
L’oro ha sempre rappresentato potenza e ricchezza, diventando una delle pietre più preziose e ricercate. Sin dal Trecento ha trovato dimora a Vicenza, dove fin dai tempi antichi si realizzavano opere di grande prestigio. Si parla di 9 mila miliardi di export, numeri che hanno reso Vicenza, la capitale italiana della produzione orafa. Se desiderate sapere di più su questo antico legame, vi consigliamo Virgilio Scapin, vicentino DOC, che racconta la tradizione berica della “Fraglia dell’oro”, nel suo libro "L'oro a Vicenza".
Potrebbero piacerti anche
Convegno "L’innovazione delle DOC: missione possibile"
Prosecco DOC a Origin
Anteprima VitignoItalia 2018
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.