L'orto botanico di Padova: un viaggio attorno al mondo, naturalmente bello
L’orto botanico, un viaggio attorno al mondo, naturalmente bello.
Padova, città di gran dottori, sfoggia la sua bellezza in modo naturale con il suo famosissimo Orto Botanico.
Fu istituito nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali, chiamate anche erbe semplici.
In tempi antichi, oltre alla bellezza, rappresentava un luogo dove era possibile trovare delle rarità.
Ora è diventato l’orto botanico universitario più antico del mondo. Vanta di avere fino 7 mila specie diverse ed essere una vera fonte di ispirazione e benessere sia per i padovani sia per i turisti.
Nell’orto Patavino si possono trovare alberi famosi per la loro vetustà come un cedro dell’Himalaya e un platano orientale.
Oltre che per specie, le piante sono state suddivise per collezioni tematiche come le piante insettivore, medicinali e velenose, dei Colli Euganei, rare e introdotte.
Interessante anche il lavoro che è stato fatto per la ricostruzione degli ambienti originari delle piante.
Per coloro i quali vogliono un assaggio di questo magnifico parco, vi consigliamo di guardare questa galleria.
Potrebbero piacerti anche
Merano Wine Festival 2017
“Fundamental Fizz: Exploring Prosecco & Why it’s a Must on Every Wine List” by Debra Meiburg Master of Wine
#ItalianGenio
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.