La denominazione è la forza trainante per la crescita e l’innovazione.
Il Consorzio di Tutela è l’istituzione preposta al coordinamento e alla gestione della Denominazione di Origine Controllata.
Si è formato il 19 novembre 2009, poco dopo che il 17 luglio il Prosecco è stato riconosciuto come vino a Denominazione di Origine Controllata.
Il Consorzio ha l’obiettivo di associare in modo volontario le diverse categorie di produttori, i viticoltori singoli e associati, i vinificatori e le case spumantistiche per garantire lo sviluppo della Denominazione ed il rispetto delle regole previste dal Disciplinare di produzione.
Gli obiettivi principali
Produzione totale di
Prosecco DOC nel 2020
2,4 MILIARDI
di euro di fatturato
500 MILIONI
di bottiglie
La Denominazione è forza trainante per la crescita e l’innovazione dei settori complementari (produzione di attrezzature e macchinari, packaging e trasporti).
Vendemmie
(in ettolitri)
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.