Salta al contenuto principale

Obiettivi

Il Prosecco DOC, simbolo di qualità e stile italiano, è un vino nato tra mare e monti.

La denominazione è la forza trainante per la crescita e l’innovazione.

Il Consorzio di Tutela è l’istituzione preposta al coordinamento e alla gestione della Denominazione di Origine Controllata.

Si è formato il 19 novembre 2009, poco dopo che il 17 luglio il Prosecco è stato riconosciuto come vino a Denominazione di Origine Controllata.

Il Consorzio ha l’obiettivo di associare in modo volontario le diverse categorie di produttori, i viticoltori singoli e associati, i vinificatori e le case spumantistiche per garantire lo sviluppo della Denominazione ed il rispetto delle regole previste dal Disciplinare di produzione.

 

Le informazioni e i numeri del Prosecco DOC

Gli obiettivi principali

Curare gli interessi generali della Denominazione
Vigilare sull’uso corretto della Denominazione
Vigilare sull’uso corretto della Denominazione e
Promuovere e valorizzare per il consumatore

Produzione totale di
Prosecco DOC nel 2020

2,4 MILIARDI

di euro di fatturato

500 MILIONI

di bottiglie

La Denominazione è forza trainante per la crescita e l’innovazione dei settori complementari (produzione di attrezzature e macchinari, packaging e trasporti).

Vendemmie

(in ettolitri)

-