Salta al contenuto principale

Prosecco&...

Dalle più prestigiose fiere di settore alla cultura, dal food al design il nostro Consorzio collabora con eccellenze italiane e non con una passione tutta Made in Italy.

#ProseccoLovesFlavours

Perfetto in purezza, versatile nei miscelati

Il Prosecco DOC grazie al suo carattere versatile è perfetto non solo in purezza, ma anche come ingrediente di cocktail innovativi ed interessanti. I bartender che lo hanno scelto per sperimentare nuovi miscelati sono molti, in Italia ed Europa. 

Dalla città alla montagna passando per il lago: quale migliore location per il tuo cocktail con Prosecco DOC?

#ProseccoLovesFlavours

 

Guglielmo Miriello, Ceresio 7 Pools & Restaurant (Milano)

Continuare ad innovarsi è una sfida quotidiana. È questa l'ambiziosa visione dei Bartender di Ceresio 7 Pools & Restaurant, che hanno sviluppato una linea di cocktail a base di Prosecco DOC arricchiti con degli shrub, preparati a base di frutta fresca, aceto di mele e zucchero. 

 

Rama Redzepi, Grand Hotel Fasano (Gardone Riviera, BS)

Al Grand Hotel Fasano, il Prosecco DOC è apprezzato in purezza, ma la sua versatilità lo rende protagonista di abbinamenti straordinari e cocktail: uno dei più apprezzati è lo Zanardelli 190, un miscelato complesso, originale, composto esclusivamente da prodotti italiani, tra cui il Prosecco DOC.

 

Alessandro Geraci e Gaspare D. Carlo, Sky Garden (Londra)

ll Prosecco DOC è protagonista allo Sky Garden di Londra: ideale in purezza, per celebrare ogni tipo evento e ottimo come aperitivo, la sua versatilità lo rende un ingrediente perfetto per arricchire il gusto di questo originale "Negroni Sbagliato", un miscelato composto anche da Etna Bitter, Rosolio di Bergamotto e oli essenziali di arancia.

 

Valeria Bassetti, Acquaroof Terrazza Molinari (Roma)

All'Acquaroof Terrazza Molinari, splendido locale "con vista" nel centro di Roma, il Prosecco DOC rappresenta il modo giusto per dare il benvenuto agli ospiti e rendere ancora più piacevole un pomeriggio romano. Lo sparkling drink "Prosecco a Merenda", infatti, porta con sè l'autentico sapore della torta di mele appena sfornata, l'aroma della cannella, le note dell'uvetta, il gusto unico della mela candita.

 

Giulia Cirillo e Federica Maturi, Bar Suisse (Madonna di Campiglio, TN)

In Trentino, al Bar Suisse di Madonna Di Campiglio, il Prosecco DOC è lo sparkling wine perfetto per il momento dell'aperitivo. Tra le proposte originali apprezzate dalla clientela nazionale ed internazionale, c'è l'Imperatore, un cocktail "rivisitato", preparato con Prosecco DOC, zucchero, Bitter e liquore al timo selvatico.

 

Giacomo Sai e Nicola Mascarello, Harry's Piccolo (Trieste)

Fermarsi all'Harry's Piccolo Restaurant & Bistrò per un piacevole drink è d'obbligo: ad attendere gli ospiti ci sono i due bartender, Giacomo Sai e Nicola Mascarello, e le bollicine dell'Italian Genio. Meglio il Citrus 75 o Vorrei Essere un Bellini? Impossibile scegliere, quando il Prosecco ed ingredienti selezionati provenienti da tutto il mondo entrano in un sol bicchiere, non resta che brindare con un cocktail DOC.

 

Ivan Mereu, American Bar Biffi (Cagliari)

Nel centro di Cagliari sorge American Bar Biffi, un cocktail bar dove si respira un'atmosfera "d'altri tempi". Proprio qui, i miscelati estivi a base di Prosecco DOC sono un must. Un esempio? Il Midnight Dream, una preparazione arricchita anche da estratto di zenzero fresco e cordiale ai mirtilli neri.

 

Diego Melorio, Quanto Basta (Lecce)

Al Quanto Basta di Lecce, Diego Melorio ha dato vita a una variante del classico Spritz, il "Bolle a Trinidad", un miscelato preparato con il Prosecco DOC che prevede l'aggiunta di amaro di angostura, gin, sciroppo di camomilla ed estratto d'ananas.

 

 

Enrico Fuga, Bauer Palazzo Hotel (Venezia)

Al Bauer Palazzo Hotel di Venezia il momento dell'aperitivo non può che essere a base di Prosecco DOC. In particolare, il locale propone lo Spritz al Select, un miscelato pensato e realizzato con tocco innovativo, che viene presentato con una gelatina al Select servita a parte.

 

 

Michele Nuzzolese, Area 8 (Matera)

A Matera, una città dalla bellezza mozzafiato, c'è uno spazio in cui persone provenienti da ogni parte del mondo si incontrano per assaporare gusti nuovi. Proprio in questo luogo, il Prosecco DOC va ad arricchire il Pit 75, un miscelato preparato con gin, succo di limone, sciroppo di zucchero e pesca piatta di Policoro.

 

Samuele Ambrosi, Cloakroom Cocktail Lab (Treviso)

Nel cuore di Treviso si trova il Cloakroom Cocktail Lab del celebre bartender Samuele Ambrosi, un locale dalla raffinatezza rara dedicato alla miscelazione. Il Prosecco DOC è l’unico vino servito al bicchiere ed è ingrediente di numerosi cocktail, tra cui la punta di diamante: il Bubbles Rapsody. 

 

Riccardo Tesini, Killer (Milano)

Pop ed elegante, il Killer Milano è un ristorante con cocktail bar che nasce a Milano e attira una clientela ampia e diversificata. Il Prosecco DOC è ingrediente amato da tutti che viene utilizzato per molti miscelati. Tra questi, il Rendez-vous: un mix composto da zucchero al rosmarino, succo di limone, London Dry Gin, infuso alla camomilla e le bollicine dell’Italian Genio.

 

Max Morandi, Ada C. Secret (Padova)

 

Luca Menni, Move On (Firenze)

 

Lucas Kelm, Il Calandrino (Sarmeola di Rubano, PD)

 

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

Massiccia Campagna Promozionale per il PROSECCO DOC

Scopri di più

Vitigno Italia 2019

Scopri di più

Stavanger Vinfest 2019