Udine e provincia
Tutto il fascino di un territorio di confine
La provincia di Udine, confinante a nord con l’Austria e a est con la Slovenia, è la più estesa e popolata delle quattro province della Regione. I suoi 35 comuni si estendono dalle Alpi al Mar Adriatico.
Capolavori archeologici
Non solo meraviglie della natura, ma anche importantissimi siti archeologici, tra cui Aquileia con i resti della città romana e della basilica paleocristiana e la città di Udine, importante centro artistico grazie anche ai siti di Cividale del Friuli e Palmanova. Senza contare il gran numero di ville, torri, abbazie e castelli presenti in tutto il territorio.
Punti di interesse:
Fortezza cinquecentesca che ospita diversi musei con raccolte di arte antica, fotografia e archeologia.
Il Museo diocesano e gallerie del Tiepolo di Udine è stato fondato nel 1963 con l'obiettivo di conservare e valorizzare i beni culturali ecclesiastici dell'arcidiocesi
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Udine è ospitato all'interno di casa Cavazzini, un edificio cinquecentesco interamente restaurato.
Raccoglie, conserva, valorizza un’ampia collezione di oggetti e materiali che raccontano la tradizione popolare friulana.
Potrebbero piacerti anche
Cosmopolitan
Prosecco DOC salpa verso Barcolana 50
Vicenza
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.