Salta al contenuto principale

News

Tutte le ultime notizie sul Consorzio Prosecco DOC.

11 Ottobre 2017

La Sostenibilità come missione per il futuro

Sul palco del Teatro Puccini di Merano, il presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette ha ricevuto in occacione della 26^ edizione del Merano Wine Festival il “Premio Speciale Ecofriendly 2018, indetto dalla Guida Vinibuoni d’Italia del TuoringClub.

Ringrazio per questo riconoscimento che apprezzo in modo particolare perché testimonia il serio impegno del Consorzio a favore della sostenibilità nella sua accezione più ampia, che quest’anno si è tradotta in precise richieste di modifica al Disciplinare di produzione del Prosecco. Un evento senza precedenti nel mondo delle DO, le Denominazioni d’Origine” - dichiara Zanette nel ricevere il premio  dalle mani di Alessandro Bocchio di Verallia, colosso del vetro alimentare che insieme ad Amorim Cork Italia e Repower risulta tra le aziende sostenitrici del premio.

 

“Il Premio Ecofriendly da alcuni anni viene attribuito dalla guida Vinibuoni d’Italia alle aziende vitivinicole virtuose e ai Consorzi che si sono distinti con progetti mirati alla sostenibilità ambientale perché - sostiene il curatore Mario Busso - comprendere la tipologia e l’entità dei problemi che riguardano la tutela dell’ambiente, attivare misure per minimizzare l’impatto delle attività imprenditoriali e ridurre i costi socio-economici di ricaduta, aiuta a promuovere nuove responsabilità verso i consumatori, contribuendo ad individuare le opportunità per innovare e risparmiare”.

Ecco dunque le motivazioni: il Premio Ecofriendly Vinibuoni d’Italia 2018 va al Consorzio Prosecco DOC per l’implementazione dello standard territoriale ‘Equalitas’ basata sulla visione olistica capace di soddisfare i tre pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.

 

 

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

Enofusiòn 2019

Scopri di più

Prosecco DOC e la Barcolana

Scopri di più

Prosecco DOC al Parlamento Europeo