"Bistecca" di cavolfiore al Grana Padano DOP
Si sposa perfettamente con
Prosecco DOC Brut
Per questa ricetta abbiamo usato
Grana Padano DOP
Preparazione
30 minuti
Cottura
30 minuti
Porzioni
4
Difficolta'
Ingredienti
Preparazione
Iniziare tagliando 2 cavolfiori: sarà necessario preparare 4 fette spesse circa 3 cm, partendo dalla parte centrale. Si possono tagliare orizzontalmente o verticalmente, ma è importante includere il ceppo centrale nel mezzo di ogni fetta. Una volta preparate le 4 "bistecche", tenere da parte quello che avanza per il purè.
Soffriggere delicatamente la cipolla in una piccola pentola, con uno spruzzo di olio E.V.O. e un pizzico di sale per circa 10-15 minuti. Nel frattempo bollire i pezzettini avanzati di cavolfiore in acqua salata finché sono ben morbidi. Scolarli e aggiungerli alla cipolla. Continuare a cucinare per 5 minuti, aggiungendo un bicchiere dell'acqua di cottura.
Frullare con un mixer potente ed aggiungere 4 grandi cucchiai di Grana Padano DOP per dare consistenza e gusto al purè. Una volta morbido, condire a piacimento e tenere da parte.
Scaldare una grande padella antiaderente e scottare le "bistecche" di cavolfiore con un abbondante spruzzo di olio. Condire con un pizzico di sale e pepe e cucinare per 2 minuti per lato, finché dorati. Abbassare la fiamma, aggiungere il burro, l'aglio e il timo e glassare le "bistecche" con il burro fuso, come se fossero delle vere bistecche di carne. Rimuovere dal calore facendo attenzione a non romperle e terminare la cottura in forno, a 180°C per altri 5 minuti, coprendoli con carta forno.
Una volta cotte le "bistecche" potete procedere ad impiattarle: preparare la base con una bella cucchiaiata di purè, porre sopra la "bistecca" dorata e guarnire con il Grana Padano DOP grattugiato.
Ricetta di Danilo Cortellini
Suggerimenti
Il cavolfiore è quella verdura che, di solito, quando si è piccoli, viene sempre vista in malo modo. Ma per fortuna quei giorni sono passati: come resistere oggi a questa gustosissima ricetta?
Potrebbero piacerti anche
A Pasqua, un sorso di primavera
MARGARITA
TREVISO'S DELIGHT
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.