Risotto con gamberi rossi e melograno
Si sposa perfettamente con
Prosecco DOC Rosé Brut
Preparazione
30 minuti
Cottura
30 minuti
Porzioni
4
Difficolta'
Ingredienti
Preparazione
Tagliare il melograno e togliere i semi da una metà. Spremere l'altra metà per ottenere un succo fresco.
Togliere le teste dai gamberi e sgusciarli delicatamente. Rimuovere le interiora togliendo la lunga vena interna insieme alle code. Usare i gusci e le teste per preparare un il brodo di gamberi: è sufficiente unirli ad una cipolla, due carote, una gamba di sedano e altre verdure a piacimento in una pentola e coprire il tutto con acqua fredda. Salare con un po' di sale e portare a ebollizione. Rimuovere la schiuma di impurità che si verrà a galla e far bollire per 10 minuti. Tenere da parte.
Mantenere i gamberi sgusciati in frigo fino all'ultimo minuto.
In una casseruola piuttosto ampia soffriggere per circa 5 minuti a fuoco basso la cipolla tritata con un filo di olio EVO e un pizzico di sale. Aggiungere il riso e tostarlo a fuoco basso con un pizzico di sale per altri 5 minuti. Continuare a mescolare il riso in modo da evitare che si attacchi al fondo della pentola o si bruci. Quando il riso è molto caldo, versare 100 ml di Prosecco DOC Rosé. Far evaporare l'alcool, impostare il tempo di cottura sui 15 minuti e aggiungere il brodo con un mestolo, un po' alla volta. Mescolare di tanto in tanto e continuare a cucinare.
Mentre il risotto si cucina, marinare i gamberi sgusciati con un pizzico di sale e pepe, un cucchiaio di succo di melograno, le zeste di limone e un po' di olio EVO.
Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura, versare nel riso il succo di melograno avanzato e continuare a cucinare. Una volta pronto, togliere dal calore e iniziare la mantecatura: con i giusti movimenti si otterrà un risotto davvero cremoso.
Aggiungere il Grana Padano e 2 cucchiai di olio EVO. Versare una spruzzata di Prosecco DOC Rosé e mescolare energeticamente per incorporare aria aggiuntiva finché il risotto è ben cremoso. Condire a piacere.
Impiattare il risotto caldo e aggiungere i semi di melograno, i gamberi marinati e qualche foglia di basilico. Gustare con un calice fresco di Prosecco DOC Rosé.
Ricetta di Danilo Cortellini
Suggerimenti
Sicuramente non è un piatto da tutti i giorni, ma non è così complicato come sembra. Si consigliano i gamberi rossi di Sicilia.
Potrebbero piacerti anche
TASTE OF LONDON FESTIVE EDITION
UVA D'ORO
Risotto al Prosecco DOC con limone, timo e Pecorino
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.